Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Habanero Yellow Westindian

Indice:


Origine

L’Habanero Yellow Westindian è un peperoncino appartenente alla specie del Capsicum Chinense, è stata scoperta, come indica il nome, nell’India occidentale, ma attualmente è assai coltivata anche nei Caraibi. Questo peperoncino si guadagna il titolo di Habanero più gustoso, dato il suo sapore estremamente fruttato e gradevole.

Pianta

La pianta somiglia molto ad un cespuglio, è molto frondosa e cresce più in larghezza che in altezza; i fiori sono piccoli e bianchi, con pochi petali, e raggruppati in circa cinque o sei per ogni nodo.

Gradisce i climi caldi e cresce bene anche in vaso, dando sempre moltissimi frutti.

I peperoncini hanno una forma quadrata, con molte pieghe che nascondono un sapore gradevolissimo, simile a quello dell’ananas, mentre la piccantezza è leggermente inferiore a quella dell’Habanero classico; durante la maturazione passa da un colore verde chiaro ad un giallo intenso o arancione chiaro.

Usi

Il suo gusto intrigante e la sua piccantezza equilibrata lo rendono estremamente versatile: può essere consumato a crudo oppure tagliato a listarelle per condire insalate e aggiungere un tocco di freschezza; è ottimo anche essiccato e polverizzato, vista la sottigliezza della sua pelle, oppure sotto forma di salsa o di marmellata, con anche l’abbinamento di frutta dolce. Ultimo ma non per importanza è ottimo anche marinato: le spezie e l’olio della marinatura gli conferiscono un sapore agrodolce perfettamente abbinabile a piatti di carne bianca e rossa o anche a piatti di pesce.

Profilo

Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 80x60 centimetri
Maturazione: giallo intenso
Piccantezza: medio-alta
Scoville: 300.00 SHU
Origine: India

Video


Domande e commenti: