Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Guajillo è un peperoncino messicano, una sottospecie essiccata del Mirasol Chili, appartenente alla specie del Capsicum Annuum. Si tratta del secondo peperoncino più usato in Messico, subito dopo la varietà del Poblano.
Ne esistono due varietà: il Guajillo Puya è più piccolo e più piccante, mentre la tipologia di Guajillo più lunga e più larga è meno piccante, ma più saporita.
La pianta è alta circa 80 centimetri, molto frondosa e di colore verde acceso; i fiori sono bianchi e solitamente spuntano nella stagione estiva, fra giugno e settembre. I peperoncini sono lunghi circa 10 centimetri e al momento della raccolta, che avviene fra agosto e ottobre, sono di un colore rosso acceso.
Si trovano particolarmente bene in temperature che si aggirano intorno ai 25-28°, quindi possono crescere bene sia all’aperto sia in vaso.
Questa specie è molto coltivata nello Stato messicano dello Zacatecas, dove poi i peperoncini raccolti sono essiccati ed esportati, dal momento che vengono utilizzati per la realizzazione di tantissime salse, per le marinature, per il condimento di formaggi e come condimento per carni ed altri secondi piatti.
Ha una piccantezza di livello medio, che raggiunge un picco di 5.000 SHU, e un sapore molto morbido e caldo di bacche rosse.
Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 80 centimetri
Fiore: bianco
Piccantezza: media
Scoville: 5.000 SHU
Origine: Messico