Indice:
La salsa chipotle è tipica del Messico, dove viene usata come condimento per tantissimi piatti tradizionali: la sua bontà e versatilità l’ha resa famosissima in tutto il mondo, tanto che viene usata anche in Italia insieme ad insalate, contorni e antipasti.
È molto apprezzata da tutti i palati, poiché è a base di yogurt, maionese e aglio che vanno ad accompagnare il gusto piccante del peperoncino chipotle, una variante del peperoncino Jalapeño, solitamente usato in “adobo”, cioè reidratato dopo l’essiccazione.
Andiamo dunque a scoprire insieme come preparare questa salsa facile ma gustosissima!
La salsa chipotle può essere preparata con una varietà di ingredienti densi e cremosi, si può dunque scegliere una combinazione equilibrata tra yogurt, maionese e panna acida, come ad esempio ½ bicchiere di panna acida e ½ bicchiere di maionese per una versione più ricca, o ½ bicchiere di yogurt e ½ bicchiere di maionese per un preparato più leggero.
Mettete la combinazione che avete scelto nel frullatore insieme a due peperoncini, aglio e succo di lime;
Frullate il tutto finché non avrà raggiunto una consistenza omogenea e cremosa: bianca con le sfumature rosse tipiche del chipotle;
Assaggiate la salsa ed eventualmente aggiungete sale e pepe per dare più sapore;
Frullate nuovamente.
La salsa può essere conservata in frigo e, coperta con la pellicola trasparente, può conservarsi per tre o quattro giorni.
Nel caso voleste arricchire la salsa, potete aggiungere ogni tipo di spezia, come anche la paprika o il cumino.