Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

santaka

Santaka

Indice:


Origine

Si tratta di un popolarissimo peperoncino originario del Giappone, conosciuto anche col nome di “Asian Hot”. Appartiene alla specie del Capsicum Annuum e per la sua prolificità è usato in tantissimi piatti tradizionali asiatici: durante il suo ciclo vitale una pianta può produrre anche 150 bacche.

Pianta

La pianta può crescere fino a un metro e produce dei piccoli fiorellini bianchi; i peperoncini durante la maturazione, che dura circa 80 giorni, passano da un colore verde al rosso acceso, sono di forma allungata e sottile, ma il loro sapore è molto intenso.

Sopporta tanti tipi di clima e ciò lo rende coltivabile pressoché ovunque, anche se ovviamente le condizioni ambientali influiscono sul grado di piccantezza e sul sapore.

Usi

È frequentemente usato in molti piatti coreani, vietnamiti e giapponesi, sia come ingrediente principale per dare sapore e piccantezza, sia a fettine nelle salse e sotto forma si polvere: si abbina benissimo all’aglio e ad altri tipi di spezi, visto il suo aroma non troppo fruttato ed estremamente versatile.

Oltre a produrre dei peperoncini molto gustosi, è anche esteticamente molto gradevole, tanto che viene utilizzata come pianta ornamentale in molti giardini.

Profilo

Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 1 metro
Piccantezza: media
Scoville: 40.000 – 50.000 SHU
Maturazione: rosso
Origine: Giappone

Video


Domande e commenti: