Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

shishito

Shishito

Indice:


Origine

Questo peperoncino appartiene alla specie del Capsicum Annuum, è originario del Giappone ed è caratterizzato da un sapore molto delicato, con una piccantezza molto bassa: su una pianta intera si stima che solo un peperoncino su dodici sia piccante.

Pianta

La pianta è di piccole dimensioni, raggiunge massimo il metro crescendo ed è di un colore verde vivo. I peperoncini sono di forma allungata e molto piccoli: durante la maturazione passano dal verde al rosso, ma di solito vengono raccolti quando non sono ancora maturi. La buccia è molto sottile e il grado di piccantezza dei singoli peperoncini dipende dalla coltivazione.

Coltivazione

Degli studi hanno dimostrato che nelle bacche si concentra maggiore capsaicina quando durante la crescita sono esposti ad un clima caldo e senza alcun tipo di stress ambientale. Deve essere piantato circa otto settimane prima dell’impianto, che di solito avviene in primavera inoltrata verso giugno.

Curiosità

Il nome di questo peperoncino deriva dalla forma della punta che ricorda la testa di un leone, “shishi” in giapponese. In Corea questo peperoncino è detto “kkwari-gochi” che significa “peperoncino della terra”, perché la superficie della buccia, molto rugosa, ricorda quella di una pietra.

Può essere mangiato crudo o leggermente arrostito come antipasto, altrimenti è largamente usato come contorno per tantissimi piatti tipici orientali, vista la delicatezza del suo sapore e della sua piccantezza, fruibile da tutti.

Profilo

Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 1 metro
Piccantezza: molto bassa
Scoville: 50 - 20 SHU
Maturazione: rosso
Origine: Giappone

Video


Domande e commenti: