Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

confettura albicocche e zenzero

Grazie alla collaborazione con Piacere Natura vi consigliamo la confettura all'albicocca con zenzero realizzata artigianalmente con ingredienti 100% naturali acquistabile al seguente link: confettura all'albicocca con zenzero.

Confettura all'albicocca con zenzero

Indice:

Presentazione

La confettura di albicocche è un classico amato da grandi e piccini, per il suo gusto delicato e dolce; viene utilizzata per crostate, biscotti e torte... Ma se volessimo aggiungere un tocco speziato a questa confettura tradizionale? Entra in gioco lo zenzero, per sorprendere il palato quando si gusta questo delizioso preparato.

Ingredienti

  • 2 kg di albicocche;
  • 300 g di zucchero;
  • 2 mele;
  • 1 limone;
  • 1 cucchiaino di zenzero.

Preparazione

  1. Pulite e tagliate a pezzetti le albicocche e le due mele;
  2. In una ciotola mettete le albicocche, le mele, lo zucchero, il succo di limone e lo zenzero e lasciate riposare per circa un'ora;
  3. Mettete sul fuoco una pentola e iniziate a cuocere il tutto a fuoco basso, mescolando lentamente e rimuovendo man mano la schiuma che si formerà in superficie;
  4. Quando la confettura avrà raggiunto una consistenza omogenea e compatta, mettetela nei vasetti, precedentemente sterilizzati, mentre è ancora calda;
  5. Lasciate raffreddare.

Potete consumare la confettura fino a tre mesi.

Consigli

La confettura di albicocche e zenzero è perfetta per preparare ogni tipo di dolce oppure semplicemente a colazione sul pane tostato. L'esplosione di sapori è assicurata!

Video


Domande e commenti: