Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

confettura di more selvatiche

Grazie alla collaborazione con Piacere Natura vi proponiamo la confettura alle more selvatiche realizzata artigianalmente con ingredienti 100% naturali acquistabile al seguente link: confettura alle more selvatiche.

Confettura alle more selvatiche

Indice:

Presentazione

Una prelibatezza dell’estate, questa confettura è un gioiello pregiato, sia per la rarità delle more selvatiche, sia per il loro gusto particolarissimo. È possibile trovarle durante le passeggiate in montagna, dove in estate si può trovare rifugio dal caldo cocente: scopriamo dunque come preparare questa confettura senza addensanti, con tutti ingredienti naturali e sani!

Ingredienti

  • 1 kg di more selvatiche;
  • 500 g di zucchero;
  • 1 limone.

Preparazione

  1. Lavate bene le more con acqua corrente, scartate quelle rovinate e asciugatele tamponandole delicatamente con un panno;

  2. Mettete in una ciotola le more, lo zucchero e il succo di limone e lasciate riposare in frigo per una notte;

  3. Ponete il tutto in una pentola e iniziate a cuocere a fuoco basso, mescolando delicatamente;

  4. Dopo circa 30 minuti, passate la confettura con un passaverdure per averla morbida e vellutata, poi rimettete la pentola sul fuoco;

  5. Quando avrà raggiunto una consistenza abbastanza omogenea e compatta, potete procedere col metterla nei vasetti, precedentemente sterilizzati;

  6. Lasciate raffreddare con i vasetti capovolti a testa in giù.

Consigli

La marmellata di more è ottima sia a colazione sul pane, sia come farcitura per tantissimi dolci come crostate, biscotti e torte.

Video


Domande e commenti: