Grazie alla collaborazione con Piacere Natura vi proponiamo la confettura alla prugna realizzata artigianalmente con ingredienti 100% naturali acquistabile al seguente link: confettura alla prugna.
Indice:
La confettura di prugne, col suo sapore non troppo dolce e quasi asprigno, è una prelibatezza tipica della fine dell’estate, ottima per preparare dolci, da accompagnare ad antipasti e secondi o anche solo spalmata sul pane a colazione. Scopriamo insieme questa ricetta per portare con noi i sapori dell’estate per tutta la stagione fredda!
Lavate le prugne, togliete loro il nocciolo e tagliatele;
Mettete in una ciotola le prugne, lo zucchero, la buccia e il succo di limone e lasciate marinare per circa 30 minuti;
Dopodiché mettete il tutto in un tegame e fate cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti;
Togliete la buccia di limone e assicuratevi che la confettura abbia una consistenza abbastanza compatta ed omogenea;
Passate la confettura con un passaverdure per ottenere un preparato vellutato;
A questo punto, mentre la confettura è ancora calda, mettetela nei vasetti, precedentemente sterilizzati, e fatela raffreddare.
La confettura di prugne è molto versatile ed è possibile realizzarla in tantissime varianti, come ad esempio con l’aggiunta di cannella o di zenzero.