Grazie alla collaborazione con Piacere Natura vi proponiamo la confettura all'uva con zenzero realizzata artigianalmente con prodotti 100% naturali acquistabile al seguente link: confettura all'uva con zenzero.
Indice:
La confettura di uva è tipica di settembre, è molto dolce, quasi come se fosse un saluto ai sapori dolci dell’estate e un benvenuto per quelli avvolgenti dell’autunno. Abbiamo deciso di darle un pizzico di freschezza in più con l’aggiunta dello zenzero: addentriamoci nella ricetta della confettura all’uva con zenzero!
Pulite l’uva, eliminando gli acini acerbi, le mele e lo zenzero e fateli a pezzettini;
In un tegame mettete tutti i pezzettini e il succo di limone e fate cuocere a fuoco basso per 30 minuti;
Togliete il tegame dal fuoco e passate il preparato con un passaverdure per non avere pezzetti rimanenti;
Rimettete il tegame sul fuoco e cuocete per altri 30 minuti;
Quando la confettura avrà raggiunto una consistenza omogenea e compatta, togliete il tegame dal fuoco e inseritela nei vasetti, precedentemente sterilizzati, mentre è ancora calda;
Lasciate raffreddare: dopo circa una settimana, la confettura sarà pronta per essere consumata.
La confettura di uva è deliziosa sia spalmata sulle fette biscottate a colazione, sia per farcire dolci come crostate o biscotti.