Grazie alla collaborazione con Piacere Natura vi proponiamo la confettura alla fragola realizzata artigianalmente con ingredienti 100% naturali acquistabile al seguente link: confettura alla fragola.
Indice:
Molto dolce e fresca, la confettura alla fragola è una delle più amate, sia per il suo sapore che per la sua versatilità: si può infatti utilizzare per preparare crostate, biscotti, cheesecakes e pasticcini, grazie al suo sapore mai banale e sempre molto goloso.
Lavate le fragole, privatele del picciolo e tagliatele a pezzetti;
Mettetele in una pentola e iniziate a cuocere a fuoco lento insieme al succo di limone per circa dieci minuti;
Togliete la pentola dal fuoco e aggiungete lo zucchero, mescolando lentamente finché non si sarà sciolto;
Rimettete la pentola sul fuoco e lasciatele cuocere per altri cinquanta minuti;
Assicuratevi che la confettura abbia una consistenza gelatinosa, a quel punto sarà pronta e potrà essere messa nei vasetti, precedentemente sterilizzati;
Lasciate raffreddare i vasetti finché non si sarà creato l’effetto sottovuoto.
Con la giusta modalità di preparazione, la confettura può essere conservata anche un anno, così da avere i sapori dell’estate in ogni stagione. È importante però consumarla entro pochi giorni una volta aperto il barattolo.