Grazie alla collaborazione con Piacere Natura vi proponiamo la confettura alla pesca realizzata artigianalmente con ingredienti 100% naturali acquistabile al seguente link: confettura alla pesca.
Indice:
La confettura alla pesca è un grande classico, gustosa, dolce, che non stanca mai, è anche una delle confetture più facili da preparare in casa. È perfetta per tantissimi tipi di dolce, come crostate, biscottini ripieni, torte o anche solo spalmata sul pane tostato a colazione.
Pulite le pesche e fatele a pezzetti;
Mettetele in una ciotola per farle marinare insieme allo zucchero, al succo di limone e alle bucce;
Ricoprite la ciotola con la pellicola e lasciatela in frigo per minimo tre ore;
Finita la marinatura, rimuovete le bucce di limone e mettete il preparato in una pentola;
Iniziate a cuocere a fuoco basso per circa un’ora e mezza;
Quando avrà raggiunto una consistenza omogenea, potete decidere se passare i pezzi di frutta rimanenti o di lasciarli così: in ogni caso sarà necessario cuocere costantemente a fuoco bassissimo e mescolare lentamente;
Quando la confettura sarà pronta, mettetela mentre è ancora calda nei vasetti precedentemente sterilizzati.
Dopo circa un giorno, sarà possibile consumare la confettura.
Per questa confettura vanno bene tutti i tipi di pesca, la cosa importante è che i frutti siano sodi e molto freschi.