Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

confettura di prugne e cannella

Grazie alla collaborazione con Piacere Natura proponiamo la confettura alla prugna con cannella realizzata artigianalmente con ingredienti 100% naturali acquistabile al seguente link: confettura alla prugna con cannella.

Confettura di prugne e cannella

Indice:

Presentazione

La confettura di prugne è particolarmente apprezzata da chi non ama i sapori troppo dolci: infatti la sua particolarità è quella di un gusto quasi aspro ma comunque delicato, capace di deliziare il palato. In questa ricetta aggiungiamo una piccola variante, ovvero la cannella, per dare alla confettura un gusto leggermente speziato.

Ingredienti

  • 1 kg di prugne;
  • 1/2 limone;
  • 1 cucchiaio di cannella;
  • 200 g di zucchero.

Preparazione

  1. Lavate le prugne, denocciolatele e fatele in piccoli pezzi;
  2. Mettete i pezzetti in un tegame e aggiungete il succo di limone e lo zucchero, mescolate e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti;

  3. Aggiungete la cannella e cuocete per altri 5 minuti;

  4. Usando un frullatore ad immersione, tritate gli ultimi pezzetti e lasciate cuocere finché la confettura non avrà una consistenza omogenea e densa;

  5. Mentre è ancora calda, inserite la confettura nei vasetti precedentemente sterilizzati e lasciate riposare per 15 minuti.

Il calore della confettura garantirà l’effetto sottovuoto e una lunga conservazione.

Consigli

La marmellata di prugne è ottima per preparare dolci a base di frutta o semplicemente da mangiare a colazione sul pane tostato o sulle fette biscottate per avere l’energia necessaria ad affrontare la giornata, ma con un sapore stimolante e nuovo.

Video


Domande e commenti: