Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

confettura di ciliegie

Grazie alla collaborazione con Piacere Natura proponiamo la confettura di ciliegie fatta al 100% di frutta al seguente link: confettura di ciliegia.

Confettura di ciliegie

Indice:

Presentazione

Chi non ha mai assaggiato la dolcissima confettura di ciliegie? Che sia spalmata sul pane a colazione o in una crostata, riesce sempre a sorprendere col suo gusto classico, ma mai banale. Oggi impariamo a realizzarla a casa con una semplice ricetta.

Ingredienti

  • 1,3 kg di ciliegie
  • 300 g di zucchero
  • 1 limone

Preparazione

  1. Pulite le ciliegie del picciolo e del nocciolo tagliandole a metà, sciacquatele e ponetele in una ciotola insieme allo zucchero;

  2. Nella ciotola aggiungete le scorze di limone e circa tre cucchiai del succo;

  3. Coprite la ciotola con della pellicola e lasciate riposare una notte;

  4. Ponete la frutta in un tegame abbastanza ampio ed iniziate a cuocere a fuoco lento, mescolando delicatamente e rimuovendo man mano la schiuma in superficie;
  5. Quando sarà abbastanza compatta e omogenea, sarà possibile spegnere il fuoco;

  6. Utilizzate un passaverdura per passare la frutta e versate il tutto ancora caldo nei vasetti, precedentemente sterilizzati, facendo attenzione a non riempire fino all’orlo;

  7. Chiudete il tappo e lasciate raffreddare.

Grazie al calore, si creerà l’effetto sottovuoto che assicura una lunga conservazione della confettura.

Consigli

La confettura di ciliegie è particolarmente amata per il suo gusto dolce e delicato, che la rende versatile per moltissime ricette, a partire dalle crostate fino ad arrivare a torte e biscottini… Ci permette di lasciare molto spazio alla fantasia!

Video


Domande e commenti: