Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Enchiladas messicane piccanti

Indice:

Presentazione

Il nome delle “enchiladas” viene dal verbo “enchilar”, che vuol dire proprio “aggiungere peperoncino a…”: ciò rende questo piatto tipico della tradizione piccante da secoli, visto che era il preferito anche dei conquistadores spagnoli del XV secolo.

Ingredienti

Per quattro persone:

  • 4 tortillas gialle di mais;
  • 1 peperone giallo
  • 1 pomodoro
  • 1/2 cipolla
  • 100 g di salsiccia
  • 30 g di fontina (o emmenthal grattugiato)
  • 30 g di feta greca
  • Qualche fetta di chorizo
  • Paprika piccante
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Cuocere il peperone in forno per circa 15 minuti, lasciarlo poi raffreddare, togliere la pelle e privarlo del picciolo e dei semi;

  2. Dividere la cipolla in quattro parti e tagliarla a striscioline;

  3. Saltare la cipolla in una padella con un po’ d’olio per pochi minuti;

  4. Aggiungere nella padella il peperone e farlo rosolare con la cipolla;

  5. Rimuovere dal fuoco e aggiungere il pomodoro pelato a pezzetti e ridurre in purea;

  6. Tagliare la salsiccia e il chorizo a fettine e saltarli in padella e condire con paprika, sale e pepe;
  7. Scaldare leggermente le tortillas su una piastra;

  8. Distribuire la salsiccia sulle tortillas, dunque la feta e la salsa di peperone, ricordando di tenerne da parte qualche cucchiaio;

  9. Arrotolare le tortillas e porle in una teglia da gratin;

  10. Cospargere con la salsa di peperone rimanente e la fontina;

  11. Infornare per 10 minuti in un forno preriscaldato a 180°, finché il formaggio non sarà fuso, e servire calde.

Consigli

Se dovesse avanzare un po’ di salsa al peperone si può conservare in frigo coperta con la carta d’alluminio per circa tre giorni.


Domande e commenti: