Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

 

Gli usi e i benefici del peperoncino nella cosmesi

Indice:

Introduzione

Forse non tutti sanno che il peperoncino oltre ad essere l’ingrediente principale di tantissime deliziose pietanze, è anche un toccasana per il benessere del corpo e della pelle, tanto da essere utilizzato per numerosi trattamenti.

Le sue note proprietà stimolanti associate alla piccantezza dovute alla capsaicina sono in realtà un grande aiuto anche nel drenaggio del sangue al livello dell’epidermide, dal momento che la sua azione urticante sulla pelle stimola la produzione di collagene, utile dunque alla rimozione di alcuni inestetismi come la cellulite.

Per lo stesso principio è possibile utilizzare il peperoncino anche per rendere le labbra più voluminose o per tonificare la pelle del viso con dei particolari impacchi e per rinforzare i capelli ed ossigenare la cute; inoltre la vitamina C aiuta anche a cicatrizzare le ferite a lenirne il dolore, contrariamente a ciò che potrebbe far pensare la sua natura.

Come utilizzarlo?

Per trarre giovamento dal peperoncino e dalle sue proprietà drenanti è possibile massaggiare la pelle nelle zone di interesse con degli oli al peperoncino o con il frutto della macerazione nell’olio delle piante officinali; è possibile altresì applicare localmente una mistura di acqua e polvere di peperoncino.

Tutto questo sarà di grande aiuto contro la cellulite ed altre imperfezioni della pelle.

Per quanto riguarda il volume delle labbra, invece, è possibile realizzare un lucidalabbra fatto in casa con burro di karité e un paio di gocce di olio di peperoncino per avere un effetto immediato.

Per combattere la caduta dei capelli e l’alopecia, tinture a base di peperoncino o varie creme e balsami, capaci di rinforzare la cheratina e la cute, così da fornire una migliore ossigenazione e garantire la salute e il vigore del capello.

È possibile anche mescolare peperoncino e argilla verde per degli impacchi rilassanti e tonificanti da applicare sulla pelle del viso.

Raccomandazioni

Prima di applicare un qualsiasi preparato sulla pelle, è opportuno fare una prova per essere sicuri che la nostra pelle non sia troppo sensibile e non reagisca nel modo scorretto al peperoncino.


Domande e commenti: