Pollo tikka masala
Indice:
Presentazione
Il pollo tikka masala è un piatto tipico della cultura indiana, realizzato con morbidi bocconcini di pollo conditi con una salsa di yogurt e numerose spezie. Tuttavia pare che questa ricetta sia nata in realtà in Inghilterra nella comunità indiana, dunque è molto affine ai gusti occidentali nonostante la presenza di ingredienti tipici.
Ingredienti
Per quattro porzioni:
Per la marinatura:
- 150 g di yogurt greco
- 5 g di garam masala
- 3 spicchi d'aglio
- 30 g di zenzero fresco
- 3 g di paprika affumicata
- Succo di 1/2 lime
- Sale fino
Per la salsa:
- 350 g di salsa di pomodoro
- 50 g di panna fresca liquida
- 1 cipolla bianca
- 1 spicchio d'aglio
- 1 peperoncino fresco
- 3 g di cumino
- 3 g di paprika affumicata
- 3 g di curcuma in polvere
- 20 g di zucchero di canna
- Olio d'oliva
- Sale fino
- Coriandolo
Preparazione della marinatura
- Tagliare il petto di pollo in cubetti dopo aver rimosso le parti più grasse;
- In una ciotola aggiungere lo yogurt, lo zenzero fresco grattugiato, il garam masala, la paprika affumicata, il succo di lime e un pizzico di sale;
- Unire i bocconcini di pollo e schiacciare 3 spicchi d'aglio nella ciotola;
- Mescolare fino a che i bocconcini non saranno ricoperti uniformemente dalla marinatura e riporre la ciotola coperta con della pellicola in frigorifero per sei ore;
- Finita la marinatura, aspettare che il preparato torni alla temperatura ambiente;
- Mettere il pollo in una teglia ed inserire in forno ventilato preriscaldato a 220° per 20 minuti.
Preparazione della salsa
Mentre si aspetta che il pollo sia cotto, si può procedere alla preparazione della salsa:
- Tagliare l'aglio, la cipolla e il peperoncino: quest'ultimo deve essere diviso per il lato lungo, privato dei semi e tagliato dunque in pezzettini;
- Mettere l'olio in una padella e soffriggere aglio, cipolla e peperoncini;
- Aggiungere poi il cumino, la curcuma, la paprika e lasciar tostare per circa un minuto a fuoco medio-alto;
- Versare dunque la passata nella padella aggiungendo lo zucchero di canna e un pizzico di sale, dopodiché coprire con un coperchio e lasciar cuocere a fuoco medio per otto minuti;
- Aggiungere la panna alla salsa e lasciare per un altro paio di minuti;
- A questo punto il pollo sarà cotto e potrà essere aggiunto alla salsa nella padella;
- Infine per condire aggiungere il coriandolo o il prezzemolo fresco.
Per valorizzare gli aromi del piatto è consigliato l’accompagnamento di una buona porzione di riso pilaf o del pane non lievitato.