Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

PEPERONCINO: COME PREPARARE UN INSETTICIDA NATURALE

E’ normale trovare insetti vari nel nostro giardino e ovviamente in quantità moderata ciò può risultare piacevole e del tutto innocuo per le nostre piante. Tuttavia, se a questi si aggiungono i parassiti, la questione cambia: essi tendono infatti a far ammalare le piante e gli ortaggi e a nutrirsi delle loro foglie, gemme e frutti. A quel punto l’unica soluzione è l'utilizzo di un buon insetticida. I prodotti in commercio però il più delle volte, nonostante risultino validi per neutralizzare  i parassiti, sono particolarmente tossici e nocivi per la salute, se si inalano accidentalmente i vapori. Per questa ragione una valida alternativa naturale contro i parassiti è preparare un insetticida fai da te a base di peperoncino. Basteranno infatti due peperoncini, preferibilmente cayenna o meglio ancora habanero, proprio per il forte grado di piccantezza, a cui andremo ad aggiungere, una testa d’aglio, 8 litri d’acqua, una tazza d’acqua e due cucchiai di detersivo per i piatti, preferibilmente biodegradabile. Per la procedura è necessario munirsi di guanti, questo perchè i peperoncini a contatto con la pelle potrebbero creare irritazioni e problematiche varie. Mettere quindi quest’ultimi in un

frullatore con una tazza d’acqua e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferire il composto in un recipiente e diluirlo con 4 litri d’acqua. Da questo composto concentrato ottenuto prelevate un quarto di tazza e porre in un altro recipiente con l’aggiunta di altri 3 litri e mezzo d’acqua miscelata con il detersivo per i piatti. Mescolare il tutto. Ora il vostro insetticida e pronto. Versare in un vaporizzatore e distribuirlo sulle piante infestate. E’ ideale contro afidi, cocciniglie, tisanotteri, pidocchi e lumache.


Domande e commenti: