Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Come preparare le Farfalle Primavera piccanti.

 PRESENTAZIONE

Le Farfalle primavera è un piatto proposto ormai sulle tavole italiane da decenni, ma presenta il potenziale per essere re-interpretato, rendendolo al passo con i tempi. Alcune semplici modifiche daranno un aspetto e un gusto completamente nuovo al piatto, grazie alla sostituzione dei classici cubetti di prosciutto con la pancetta e l’aggiunta di un pizzico di peperoncino, che donerà una nota speziata, molto gradita agli amanti del piccante. Una delizia perfetta, da servire nella stagione estiva, per rimanere leggeri, ma sempre con gusto!

 

INGREDIENTI

  • 320 g. di pasta formato farfalle

  • 200 g. di asparagi

  • 100 g. di piselli freschi

  • 100 g. di pancetta tagliata a cubetti

  • 1 spicchio di aglio

  • Peperoncino

  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva

  • sale q.b.

 

PREPARAZIONE

La prima operazione da effettuare è la pulitura degli asparagi: è importante rimuovere la parte più dura del gambo e successivamente lavarli sotto l’acqua corrente. Quindi, riempire d’acqua una pentola, salare e lasciare sul fuoco finchè arriva alla temperatura di ebollizione, in seguito sbollentare gli asparagi. Sgranare i piselli e far sbollentare anch’essi per qualche minuto. A parte, prendere una padella dal diametro ampio, aggiungere l’olio e far rosolare l’aglio e un pezzetto di peperoncino, quindi togliere l’aglio dall’olio caldo e aggiungere i cubetti di pancetta. Far cuocere finchè non diventano croccanti. Unire alla pancetta gli asparagi a pezzetti e i piselli, cuocere per qualche minuto affinché il tutto prenda sapore. Intanto preparare una pentola di acqua salata per la pasta. Quando inizia a bollire, aggiungere la pasta facendola cuocere per circa 10 minuti. Aggiungere un mestolo di acqua di cottura nella pentola contenente la pancetta con le verdure, per amalgamare ulteriormente i sapori. Infine, scolate la pasta e unitela al condimento, far saltare in padella e mescolare per qualche minuto. Servire.

 


Domande e commenti: