Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Fusilli ricotta e pomodoro piccante

Indice:

  1. Presentazione
  2. Ingredienti
  3. Preparazione

Presentazione

I fusilli conditi con ricotta e sugo di pomodoro sono indubbiamente un grande classico della cucina italiana, che sposa sapori e prelibatezze principi della nostra amata penisola. Si tratta inoltre, proprio per la natura semplice dei suoi ingredienti, di un piatto versatile, che può essere interpretato in varie versioni, tra cui non ultima quella piccante!

INGREDIENTI (per due persone)

  • 200 gr di fusilli
  • 100 gr di ricotta
  • 1 cipollotto o 1 scalogno
  •  200 gr di pomodoro passato
  • basilico
  • sale
  • peperoncino
  • formaggio grattugiato se di gradimento

PREPARAZIONE

  1. Iniziare la preparazione mettendo a soffriggere il cipollotto precedentemente tritato (o scalogno, secondo le proprie preferenze) in una pentola con abbondante olio extravergine d’oliva.
  2. Quando il soffritto risulta pronto, aggiungere un pò d’acqua e il peperoncino, nella quantità a voi preferibile. Lasciare appassire il soffritto.
  3. Unire al soffritto la passata di pomodoro nella pentola e salare a piacere. Se la salsa risultasse un pò aspra al palato aggiungere un pizzico di zucchero, un piccolo segreto che ne migliorerà nettamente il sapore.
  4. Lasciare dunque cuocere la passata di pomodoro per circa 10/15 minuti. Quando il tempo indicato sarà passato, aggiungere le foglie di basilico a pezzetti.
  5. A parte riempire una pentola con abbondante acqua salata, mettete sul fuoco e quando arriva ad ebollizione, fate cuocere i fusilli.
  6. Aggiungere alla salsa la ricotta e un pò d’acqua di cottura della pasta, affinchè i sapori e gli ingredienti si amalgamano bene. A questo punto il risultato dovrebbe essere una crema densa.
  7. Scolare dunque la pasta e unitela calda al sugo. Saltate il tutto in padella affinché i fusilli prendano bene sapore.
  8. Servire la pietanza ottenuta calda, guarnita a piacere con foglie di basilico e formaggio grattugiato.

Domande e commenti: