Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Come preparare i Gamberi con verdure in salsa piccante.

PRESENTAZIONE

Per gli appassionati del cibo proveniente dall'Estremo Oriente, che non rinunciano mai però ad un tocco piccante nel loro piatti, i Gamberi con verdure in salsa piccante possono risultare davvero deliziosi. Nonostante possa apparire complesso, si tratta di un piatto facilmente replicabile a casa nostra, con pochi semplici passaggi. Punto di forza della ricetta è l’aggiunta degli ingredienti freschi, come il peperoncino, la salsa di soia e lo zenzero, che miscelati assieme doneranno ai nostri gamberi un profumo e un sapore davvero unico.

INGREDIENTI (per due persone)

  • 14 code di gambero argentino

  • 1/2 cipolla media

  • 115 gr. di peperone rosso

  • 115 gr. di peperone giallo

  • 1 cucchiaino abbondante di salsa di soia

  • olio extravergine d’oliva, sale q.b., peperoncino q.b.

  • 4 cucchiai di passata di pomodoro

  • 1 pizzico di zenzero

 

PREPARAZIONE

La prima operazione da effettuare è quella di lavare i peperoni, tagliandoli successivamente a metà, avendo cura di eliminare le parti bianche e i semi presenti al loro interno. Tagliare quindi a listarelle sottili. A parte, pulire la cipolla e tagliarla a pezzetti, senza badare troppo alla loro regolarità. In un tegame, portare ad ebollizione dell’acqua precedentemente salata e lessare per qualche minuto i gamberi. Quando quest’ultimi avranno ultimato i tempi di cottura, scolare e lasciare intiepidire, quindi eliminare il guscio esterno. Porre i gamberi puliti in un recipiente e condirli con la salsa di soia. Effettuata l’operazione, lasciarli marinare. In una pentola antiaderente, scaldare un pò di olio d’oliva e soffriggere la cipolla precedentemente tagliata a fiamma vivace. Quando la cipolla risulta imbiondita, aggiungere i peperoni a listarelle, salare e lasciar procedere la cottura per circa una decina di minuti, mescolando spesso. Unite quindi la passata di pomodoro, il peperoncino e lo zenzero. Qualora fosse necessario aggiustare di sale, con moderazione. Dopo un paio di minuti, aggiungere infine i gamberi. Proseguite la cottura per altri due/tre minuti, finchè i sapori non si saranno amalgamati. Servire caldi.

 

CONSIGLI

  • Se vi sentite insicuri nel passaggio della cottura dei peperoni, potete aggiungere un pò d’acqua nella preparazione.

  • Se non trovate le code di gambero fresche, potete sostituirle con la loro versione surgelata, il risultato sarà ugualmente ottimo!


Domande e commenti: