Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Allergia al peperoncino: sintomi

Indice:


Introduzione:

Importante da dire come prima cosa è che un'allergia o intolleranza non si può diagnosticare tramite internet.

Si deve sempre andare da un allergologo per avere una dignosi certa e sicura.

Se qualcuno riscontra uno dei sintomi qui descritti è un bene andare subito a farsi visitare.

Cos'è l'allergia?

Tutti noi abbiamo sentito parlare delle temute allergie alimentari verso uno o più alimenti. L'allergia è una risposta errata del sistema immunitario ad una o più sostanze che si trovano nei cibi.

Il nostro corpo le crede pericolose e mette in moto una serie di azioni per proteggersi.

Il peperoncino è un prodotto naturale che dona molti benefici alla nostra salute e un'allergia verso di esso è considerata rara, ma questo non significa sia impossibile averla. Più nello specifico si è allergici a una sostanza presente in esso: la capsaicina.

Sintomi dell'allergia al peperoncino:

Le allergie e le intolleranze alimentare si manifestano in modo diverso in ogni persona, fatto che dipende anche dal livello di gravità cui si soffre.

Anche qui è importante sottolineare che serve un allergologo professionista per dare una diagnosi. Tuttavia è importante prestare attenzione ad alcuni sintomi che devono fare scattare in noi un campanello di allarme per farci venire il dubbio se siamo allergici o no.

Uno dei primi sintomi di questa allergia che si manifesta è una reazione cutanea, che può causare: prurito, arrossamento ed irritazione.

Si deve prestare molta attenzione agli occhi e la bocca, poichè molto sensibili da loro parte un primo allarme per dire se siamo allergici o intolleranti a un qualcosa, soprattutto dopo che lo mangiamo e li sentiamo irritati.

In casi di estrema gravità (Molto rari) potrebbe accadere una reazione molto forte i cui effetti sono di irritare od ostruire le vie respiratorie con tutte le complicanze ad esse associate.

Se una persona presenta anche uno di questi sintomi quando mangia il peperoncino o un'altro alimento è davvero importante consultarsi con un medico per capire se è una semplice indigestione o un'allergia.

Consigliamo a chi mangia per la prima volta nella sua vita peperoncino di fare una prova con un pezzo piccolissimo, se non si presentano i sintomi descritti potete aumentare la dose fino a capire che non siete allergici al peperoncino.


Domande e commenti: