Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Click sul bottoncino like per restare sempre aggiornato sulla maturazione dei peperoncini inoltre avrai 5 semi in omaggio sul primo acquisto.

Marketplace: Stiamo proponendo l'eccellenza italiana nel mondo con un marketplace, sei dei nostri? E' Gratis fino a 500€ al mese di vendite. Clicca qui per info:> www.ItalianPrice.com

Marketplace: classico qui:> www.ipermark.com

Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Pasilla Bajio

Indice:


Storia:

Il peperoncino Pasilla Bajio ha le sue origini dal Messico, si distingue per il suo grado di piccantezza molto delicato, quasi assente, e per il suo particolare retrogusto di affumicato - uva passa quando raggiunge la completa maturazione (da qui l'uso del nome "pasilla", che in italiano significa "uva passa").

Il suo aroma rimane caldo, nonostante tutto.

Il frutto:

I baccelli sono delicati, ma dall'aspetto sorprendente: le loro dimensioni raggiungono i 20 - 23 cm.

La loro pelle è rugosa e il colore varia da un verde scuso a nero - marrone.

I peperoncini devono essere raccolti ed elaborati non appena il colore inizia a cambiare, poiché non durano a lungo una volta che diventano marroni.

L’aroma è molto particolare e complesso: sembra ricordare la frutta essiccata, la liquirizia, il cioccolato fondente e per alcuni anche l’aroma di affumicato.

Solitamente viene chiamato "Chilaca" quando è fresco e "Pasilla" quando è secco.

La pianta:

La pianta cresce bene in un vaso fino a circa un metro di altezza e diventerebbe più grande se la si piantasse nel terreno.

Coltivazione:

Stai cercando una guida per iniziare a coltivare il peperoncino da seme? Subito disponibile: come coltivare il peperoncino

Curiosità:

  • Visto il suo leggerissimo grado di piccantezza viene apprezzato da molti, viene consigliato in cucina con zuppe di legumi e stufati di carne rossa. Usato anche nella famosa salsa messicana Mole, ma anche in altre salse, oppure viene essiccato e in polvere.


Domande e commenti: