Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Ajì Charapita

Indice:


Storia:

Questo peperoncino è originario delle giungle del nord del Perù e in Amazzonia, una specie selvatica insomma.

Non è facile da trovare fresco, quindi viene venduto a caro prezzo. E' uno fra i più costosi al mondo, insieme alla vaniglia e lo zafferano.

La varietà prenderebbe il nome proprio dall regione peruviana di Loreto, i cui abitanti sono appunto chiamati "charapas". Ma lo si può trovare anche nelle città di Iquitos, Pucallpa, nei Departamentos di Ucayali, Loreto e Madre de Dios.

Il frutto:

La forma è rotondeggiante e il diametro molto piccolo tra i 5-8 mm.

Quando raggiunge la maturazione il colore è giallo (ma può anche variare dal verde al rosso). Inoltre in questa fase la pelle è molto sottile e croccante.

Il gusto e l'odore sono fortemente fruttati, tanto da sembrare tropicali, con una leggera tendenza al limone. Questo sapore particolare lo rende perfetto da essere usato fresco per insaporire: salse e insalate, ma anche per la produzione di birra artigianale.

La sua piccantezza è media, quindi si può usare anche: in polvere, fermentato, secco e conservato sott’olio o sottaceto.

Questo peperoncino ha molti benefici per la salute. I suoi capsaicinoidi possono aiutare a migliorare la digestione e la circolazione se consumati nell'ambito di una dieta equilibrata.

La pianta:

La pianta ha un portamento cespuglioso e raggiunge fino a 1 metro d'altezza. Molto folta di arbusti e foglie, produce masse di oltre 400 frutti per pianta.

Trova la sua maggiore diffusione in tutta l'Amazzonia e il Perù.

Si sviluppa preferibilmente nelle zone caratterizzate da un clima caldo, da umidità elevata e da terreni ricchi di materia organica.

Coltivazione:

Questa varietà richiederà molta pazienza se la si vuole coltivare.

Richiede dei tempi lunghissimi di germinazione anche utilizzando il metodo scottex che possono arrivare anche a 2-3 mesi.

La semina avviene nei mesi invernali mentre la raccolta viene effettuata nel periodo estivo
La produzione dei frutti inizia dopo 60-120 giorni dal trapianto e può prolungarsi fino a 2 mesi, a seconda della zona e delle condizioni climatiche.

La pianta può produrre frutti fino al sesto anno di vita sebbene la quantità si riduca con il passare degli anni.

Stai cercando una guida per iniziare a coltivare il peperoncino da seme? Subito disponibile: come coltivare il peperoncino

Curiosità:

  • E' uno dei peperoncini più costosi al mondo e nonostante sia sconosciuto in molti luoghi, è richiesto tra gli intenditori di peperoncino e gli chef di ristoranti a cinque stelle.
  • Consultando il dizionario di spagnolo, "charapa" vuol dire anche "tartaruga".
  • Si può provare in ogni caso a diminuirne la piccantezza, eliminando prima di tutto i semi oppure tostandone la polpa in padella.


Domande e commenti: