Eccoci qui;
dopo molte richieste da parte degli appassionati di peperoncino ho deciso di dare alcuni consigli per rispondere alla seguente domanda " L'estate è quasi finita, faccio ancora in tempo a coltivare il peperoncino"?
La risposta è si!
A differenza della guida: come coltivare il peperoncino in inverno possiamo far germinare i semi di peperoncino con il metodo scottex illustrato nella seguente guida: come coltivare il peperoncino senza che mettiamo i semi in un ambiente riscaldato per favorire la germinazione infatti il caldo di fine estate è perfetto per una veloce germinazione e crescita della pianta.
Una volta spuntati le prime foglioline possiamo interrarle in un vaso con del terriccio di buona qualità e riporle all'ombra fino a che la pianta non cresce poco meno di una decina di centimetri.
A questo punto possiamo esporle al sole diretto in modo graduale, iniziando con un oretta al giorno per evitare le scottature fogliari.
Siamo ad Ottobre inoltrato, e ci stiamo avvicinando a novembre, quindi ci sono vari suggerimenti:
Metterli in serra ben ventilata al riparo dal freddo o metterla in casa vicino ad una fonte di luce magari una finestra in modo che può sopravvivere per tutto l'inverno.
Bisogna tenere la pianta lontanissima dalle gelate.
Le piante di peperoncino sotto zero muoiono.
Verso Marzo - Aprile quando le temperature salgono possiamo rimetterla all'esterno in serra.
Verso Maggio possiamo metterle in pieno campo o continuarla a farla crescere in vaso, se vediamo che sta raggiungendo dimensioni considerevoli consiglio di cambiare vaso e metterne uno più grande per aumentare ancora di più le dimensioni e quindi resa.