Una domanda che molti coltivatori di peperoncino ci chiedono è la seguente: come far sopravvivere i peperoncino in inverno? Rispondiamo subito.
La cosa essenziale per permettere la sopravvivenza della pianta di peperoncino nella stagione invernale è tenerla lontano dalle gelate.
Quando la temperatura scende sotto lo zero le cellule della pianta si rompono causando la porte delle fibre, frutti e della pianta stessa, proprio come succede negli esseri umani.
La cosa migliore da fare è iniziare a riporre in un posto riparato la pianta quando le temperature notturne scendono sotto i 10 gradi. Quando vediamo che alcune foglie comincia ad ingiallire o perdere la vigorosità diamo una bella potata e riponiamola dove le temperature non scendono sotto lo zero, per farci un idea possiamo prendere come esempio la foto superiore.
Sembra una cosa drastica ma non vi preoccupate, verso Marzo - Aprile quando le temperature iniziano a salire e la pianta viene colpita dai primi caldi raggi solari vedremo riformarsi dei germogli, fino a che la pianta riprende la normale crescita vegetativa per poi fruttificare nei mesi successivi.
Per far si che i peperoncini continuino a fruttare e garantire la normale crescita della pianta la temperatura non deve stare intorno i 15 gradi, infatti durante le fioritura la pianta hanno bisogno di temperature abbastanza elevate.
In questo caso o si utilizza una serra riscaldata o si tiene in casa vicino ad una finestra se si vuole continuare la fruttificazione.
Se si intende far crescere e fruttificare le piante di peperoncino in inverno non bisogna potarle ma dare tanta luce e calore.
Dopo che la pianta ha superato con successo la stagione invernale è pronta per essere svernata? Consulta la seguente guida: come svernare il peperoncino