Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Il Thai appartiene alla specie C. Frutescens. Comunemente diffuso in Thailandia, Cambogia, Laos, Sudan, Vietnam, Malesia, Indonesia, Filippine, Singapore ed in aree rurali dello Sri Lanka. Si può trovare anche in India, soprattutto Kerala, utilizzato molto nei piatti della gastronomia locale.
I peperoncini sono piccoli e affusolati sono lunghi 2-3 cm, con un diametro che va dai 3 ai 7 mm. Dapprima verdi, a maturazione completa diventano rossi o giallo-arancioni. In alcune varietà sono di colore giallo, viola o nero.
Vanno cucinati in vari modi, in base al loro stato di maturazione: verdi sono messi in salamoia, rossi sono essiccati o ridotti in polvere. Vengono utilizzati per fare salse piccanti, minestre e stufati, o per accompagnare grigliate di pesce e crostacei. Ma ottimo anche per condire ed esaltare il sapore della frittura italiana.
La pianta ha la forma che ricorda un alberello alberello e può raggiungere il metro di altezza.
I fiori sono di colore bianco-verdastro, bianco o giallastro.
Considerata una pianta molto elegante, è perfetta come pianta ornamentale per dare colore all'ambiente.
Stai cercando una guida per iniziare a coltivare il peperoncino da seme? Subito disponibile: come coltivare il peperoncino