Il dente di coyote è una varietà di Capsum Chinense di origine italiana. Risulta essere un peperoncino molto "giovane", dalla piccantezza di 350.000SHU, quindi molto elevata. È una varietà diffusa principalmente in Italia ed è molto nota tra i coltivatori di sciccherie piccanti.
Il peperoncino dente di coyote deve il suo nome alla particolare forma che esibisce, quest'ultima sembiante di una zanna -per l'appunto- di coyote. La bacca può raggiungere una lunghezza di 4cm e una larghezza di 1,5cm.
Appena germogliato, il peperoncino si mostra di un verde chiaro, per poi raggiungere un atipico colore biancastro una volta maturo. L'elevata piccantezza lo rendono un frutto molto ricercato dagli intenditori, i quali -vista la popolarità e la conseguente diffusione della bacca- possono tranquillamente acquistare esemplari in modica quantità in barattolo.
La pianta del dente di coyote cresce nelle sembianze di arbusto mediamente precoce: è in grado di raggiungere, infatti, i 60-65cm di altezza e 50cm di lunghezza. È una pianta che manifesta il candore dei suoi frutti nella stagione estiva. Produce un gran numero di foglie verdastre, tutte di forma ovale.
Il dente di peperoncino è nato in Italia ed è quindi particolarmente adatto al clima mite della penisola. Rappresenta una varietà che ben si dispone ai terreni in cui viene immessa; tuttavia, predilige un terriccio ricco di sostanze organiche e drenante.
Numerosi amatori coltivano questo tipo di peperoncino in proprio; la piccantezza molto alta ha inciso particolarmente sulla commercializzazione della varietà, oggigiono molto ricercata da chi ama il brio della piccantezza.
Stai cercando una guida per iniziare a coltivare il peperoncino da seme? Subito disponibile: come coltivare il peperoncino