Il condor's break è una varietà di Capsum Annuum endemica del Messico e del Perù; la piccantezza che offre risulta essere medio-bassa, attorno ai 30.000 - 50.000 SHU. Oltre a essere ricercata per il suo sapore delicato, il condor break è una pianta sfruttata anche per la sua bellezza a scopo ornamentale. Oggi è diffusa in tutto il mondo e sono numerosi numerosi è un eufemismo- i suoi coltivatori.
Il peperoncino condor's break deve il suo nome alla forma particolare che mostra ampolloso. Infatti, il particolare che la contraddistingue è proprio la curiosa impronta del suo aspetto, questo assai simile al becco di un condor. Le bacche, durante il processo di maturazione, passano da un giallognolo-arancio a un viola polveroso, per poi raggiungere il tipico color rosso acceso dei peperoncini. Il sapore dei frutti è particolarmente delicato e ciò li rende perfetti per scopi culinari.
Le dimensioni che possono raggiungere non sono di certo titaniche: arrivano a toccare, per l'appunto, i 5cm di lunghezza e 2cm di larghezza.
La pianta di condor's break è un arbusto nativo del Sudamerica, nello specifico, del Messico e del Perù. È abituata a sopportare calure piuttosto impervie e cresce, solitamente, su di un terriccio friabile. Nonostante le particolarità, ben si adatta alle caratteristiche ambientali in cui viene immessa.
Può raggiungere i 60cm di altezza e i 40-45cm di larghezza; le foglie che produce sono numerose, tutte ovali e di colore verde acceso.
Le piante del becco di condor sono state sparse in tutto il mondo. Sovente coltivate in vaso, non necessitano di una particolare concimazione, qualora si avesse a disposizione un terriccio di qualità. Le alte temperature alle quali sono abituate, gli permettono di assaporare un perpetuata esposizione al sole. Nel caso si volessero ottenere frutti moderatamente piccanti, sarebbe opportuno permettere al terreno di assorbire completamente l'acqua e di interrompere il processo di irrigazione 3 giorni prima di cogliere i magnifici frutti.
Stai cercando una guida per iniziare a coltivare il peperoncino da seme? Subito disponibile: come coltivare il peperoncino