Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Rocotillo

Indice:


Storia:

Il Rocotillo è un peperoncino molto diffuso in Perù e appartiene alla varietà di C.Baccatum, ma ne esiste una variante appartentente alla C.Chinense. Nonostante si assomiglino fra di loro in aspetto e calore (oltre ad avere lo stesso nome), le loro origini differiscono. La varietà di Baccatum proviene dal Perù, ma l'esatta origine della versione Chinense non si sa ancora con certezza. Inoltre, diversi peperoncini sono chiamati Rocotillo in diverse parti dell'America centrale e meridionale.

Il frutto:

I frutti sono corti e larghi, tanto da sembrare schiacciati (lunghezza: 2,5 cm; larghezza: 2,5 cm), con una polpa sottile e rugosa. Il loro colore cambia durante le fasi della maturazione: all'inizio sono verdi e gialli quando sono acerbi e quando sono maturi diventano di un bel rosso fuoco, ma anche di arancione o marrone, anche se raramente accade.

Hanno un sapore fruttato e un calore leggero poichè sono bassamente piccanti.

Si possono utilizzare solo freschi, poiché troppo carnosi per essere essiccati.

Molto usato in piatti di tutto il mondo (inclusi quelli spagnoli e caraibici), dalle salse alle insalate (dove possono essere mangiati freschi), ma si possono mangiare anche da soli, magari dopo averli saltati in padella.

La pianta:

La pianta è cespugliosa con un portamento ad alberello e può superare il metro sia in altezza che in larghezza. Una pianta di dimensione grandi.

Prolificano molto nella produzione di frutti.

Sono piante difficili da trovare, a meno che non si viva nei Caraibi o in posti con un clima tipo quello di Miami. Luoghi dove vengono usati sopratutto nella gastronomia.

Coltivazione:

Sarebbe bene coltivare i semi durante i mesi di Febbraio e Aprile. Il luogo consigliato sarebbe una serra la temperatura di germinazione ideale (periodo che oscilla dai 7 ai 20 giorni) varia dai 20 ai 28 gradi.

Stai cercando una guida per iniziare a coltivare il peperoncino da seme? Subito disponibile: come coltivare il peperoncino

Curiosità:

  • Si possono utilizzare solo freschi, poiché troppo carnosi per essere essiccati.
  • Possono essere consumati in qualunque momento della loro maturazione.
  • Il nome rischia di confondere molte persone, perchè in alcune regioni del mondo, Rocotillo è il nome di peperoncini locali.
  • Si possono conservare in frigorifero anche per una settimana.

Domande e commenti: