I bucatini all'amatriciana sono un gustosissimo primo piatto originario della vera cucina romana, che non ha bisogno di presentazione!
La preparazione è semplice e non richiede accorgimenti particolari... per riuscire nell'impresa e preparare dei veri bucatini all'amatriciana seguite questa guida abbastanza semplice.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 400 gr di bucatini
- 400 gr di passata di pomodoro
- 100 gr di guanciale (o pancetta)
- pecorino grattugiato
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
- peperoncino piccante quanto basta
PREPARAZIONE
Prendete una pentola d'acqua e mettetela a bollire, appena raggiunge il bollore mettete il sale, aspettate 2-3 minuti e buttate la pasta a cuocere.
Girate i bucatini di tanto in tanto per non farli attaccare e assaggiateli per verificare la cottura a piacimento (si consigliano al dente!).
Nel frattempo preparate il sugo all'amatriciana, tagliate il guanciale a striscioline e fatelo rosolare con un cucchiaino di olio extra vergine di olive a fuoco basso insieme al peperoncino, quando il grasso diventa trasparente aggiungete il mezzo bicchiere di vino facendolo evaporare a fuoco vivace.
Aggiungete la passata o polpa di pomodoro e cuocere a fuoco vivace per 6-7 minuti aggiungendo un pizzico di sale fino.
Scolate i bucatini e fateli saltare per qualche istante con il sugo facendo così amalgamare il tutto.
Il piatto è pronto! Conditelo con una spolverata di pecorino! Buon appetito!