Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
La Sigaretta di Bergamo ha origine dall'America tropicale, ma ora viene coltivata in Lombardia. Appartiene alla varietà di C.Annuum.
I frutti sono sottili e stretti con una forma conica allungata (ricordano le sigarette, da qui l'origine del nome). Possono raggiungere i 12 cm in lunghezza e 2 cm in larghezza, il colore varia in base al loro stato di crescita: quando sono immaturi hanno un verde chiaro e quando raggiungono la piena maturazione diventano di un rosso brillante.
Si possono raccogliere anche quando sono acerbi, ma in qualunque momento si decida di farlo è importante da sapere che possono essere conservati sottaceto o consumati freschi come condimento delle insalate o fritti, anche per la loro piccantezza mite.
Il loro sapore è sempre dolce, quindi vanno bene in molti piatti, inclusa la pizza.
La pianta è adatta per gli orti, ma anche da tenere in casa, nonostante le dimensioni che può avere (in altezza può arrivare al metro, mentre in larghezza può raggiungere i 70 cm). Dipende dall'ambiente casalingo.
E' molto prolifica di frutti, quindi permette di avere un'ottima riserva per la cucina.
La semina è consigliata durante i mesi di Marzo e Aprile, mentre la raccolta và eseguita da Agosto ad Ottobre.
L'esposizione è meglio che sia soleggiata, ma riparata dal vento.
Stai cercando una guida per iniziare a coltivare il peperoncino da seme? Subito disponibile: come coltivare il peperoncino