La Sangria è una varietà di Capsicum Annuum dalla piccantezza lieve, attorno ai 100-5000 SHU. Viene importata in Europa dalle spedizioni spagnole e portoghesi in Messico. La loro facile coltivazione li ha resi, nel giro di pochi anni, uno degli alimenti più usati nella cucina mondiale.
Il frutto ha la tipica forma conica del peperoncino. Alla nascita, si propone con una tonalità verde spenta; in seguito, con la maturazione, si stanzia su una colorazione giallognola/arancio, per poi raggiungere il tipico pigmento rosso acceso, o livido. I peperoncini sangria possono raggiungere una lunghezza massima di 5cm.
La pianta ha un portamento eretto. Le foglie che scaturiscono dalle ramificazioni sono lanceolate e di colore verde. Nei periodi estivi, all'ascella delle foglie, crescono dei fiorii candidi, tutti aventi sette petali. La pianta della varietà sangria può raggiungere un'altezza minima di 15 cm e una massima di 30m.
La varietà sangria è coltivata in tutto il mondo ed è quindi facilmente reperibile. Di norma, è allevata nelle serre e, di conseguenza, nonostante i frutti maturino in estate, è disponibile nel mentre di qualsiasi stagione, in ogni parte del globo. O quasi.
Stai cercando una guida per iniziare a coltivare il peperoncino da seme? Subito disponibile: come coltivare il peperoncino