Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Naso di cane

Indice:


Storia:

Il peperoncino Naso di cane è di origini calabresi e appartiene alla varietà del C.Annuum.

Ha un nome molto particolare che ha preso per via della forma dei suoi frutti, che ricordano il naso del nostro amico a quattro zampe.

Il frutto:

I frutti hanno la forma di un triangolo equilatero, lunghi mediamente dai 12 ai 20 cm e il loro colore cambia in base allo stato della loro maturazione: quando sono immaturi sono verdi o a chiazze, quando sono maturi il loro colore diventa di un bel rosso vermiglio.

Il loro sapore è fruttato e non molto piccante. Inoltre la loro polpa è compatta (spessa) e soda. Tutte queste caratteristiche permettono loro di essere utilizzati in cucina per fare molti piatti: come condimento per le insalate, da usare farciti, ma anche in polvere o a scaglie, in quest'ultima modalità vengono usati per aromatizzare gli insaccati.

Possono essere conservati in barattoli sott'aceto o sott'olio

La pianta:

La pianta è bassa, raggiunge massimo i 60 cm d'altezza. Inoltre ha molte ramificazioni (che aiutano a riparare i peperoncini dal sole), e questa è la ragione del perchè il più delle volte necessita di tutori.

E' molta produttiva di frutti che crescono a mazzetti rivolti verso l'alto.

Alla vista rimane estremamente allegra, anche grazie ai colori dei peperoncini, quindi può essere usata anche come pianta ornamentale.

Coltivazione:

Viene coltivato principalmente nella costiera ionica della Calabria, durante di Aprile e Giugno. I risultati si possono iniziare ad ottenere già verso Luglio, fino ad Ottobre.

Essendo una pianta bassa può essere coltivata anche in un vaso, oltre che in un orto o una serra.

Stai cercando una guida per iniziare a coltivare il peperoncino da seme? Subito disponibile: come coltivare il peperoncino

Curiosità:

  • Esiste una sua variante chiamata: "Naso di cane piccante". E' più piccante e raggiunge i 20.000 SHU.

Domande e commenti: