Se state leggendo questo articolo vuol dire che avete intenzione di coltivare il peperoncino in inverno, per prima cosa bisogna fare delle osservazioni, il clima esterno è troppo rigido per la crescita della pianta del peperoncino quindi dobbiamo trovare una soluzione a questo problema, bisogna costruire una serra termo controllata oppure bisogna fare una coltivazione indoor (Dentro casa) o dentro un locale chiuso, comunque riscaldato. (Se sei interessato all'acquisto di semi di peperoncino selezionati di alta qualità è possibile al seguente link: semi di peperoncino)
Un trucco che molti coltivatori utilizzano è trasferire per il periodo invernale le piante dentro casa, vicino ad una finestra, le foglie cadranno, ma la pianta non morirà perchè dentro casa la temperatura è più alta, di conseguenza a primavera, quando le temperature si alzano è possibile trasferire la pianta fuori, dopo poche settimane vedrete una rapida ripresa della pianta.
Per chi invece vuole far fruttificare il peperoncino nel periodo invernale ha bisogno di una serra con luce e temperatura giusta (15-20 C°), non vi allarmate, io ho risolto semplicemente mettendo una semplice lampadina fluorescente con una gradazione di colore intorno ai 6500k, la gradazione può anche variare leggermente, non influirà sul risultato finale.
Per capire il semplice funzionamento basta guardare la foto di un cliente nel nostro articolo: Coltivare il peperoncino indoor
Nel nostro catalogo abbiamo disponibili molti prodotti che si adattano a questo scopo in modo professionale:
Quasi un decennio fa, facendo prove ho risolto in questo modo, ho inserito in un piccolo armadio inutilizzato alcune piante di peperoncino con due lampade fluorescenti, la lampada riscaldandosi riesce a mantenere la temperatura giusta, dando alla piante anche la giusta luce, permettendo una rapida crescita dentro casa.
Basta tenere sotto controllo la temperatura compresa tra i 15 e 30 gradi facendo dei semplici fori per fare entrare e uscire l'aria.
Bisogna avere ingegno e con pochi euro si riesce a costruire una serra con tutti i requisiti richiesti.
Venditalazione: attenzione se la pianta da segni di sofferenza facciamola uscire subito dalla serra e facciamogli prendere un pò d'aria, a questo punto consiglio di aprire dei fori o lasciare il recipiente o la serra home made socchiusa.
Se il problema persiste armiamoci di un piccolo ventilatore, io utilizzai una ventola di un vecchio PC degli anni 90. (Quanti ricordi quel vecchio pc.)
Inoltre abbiamo reso da poco disponibile le seguenti guide: Come autocustruirsi una serra per il peperoncino e ortaggi vari per chi invece vuole una cosa pronta e facile da montare sono disponibili serre e strumenti già pronti.
Un video molto interessante purtroppo in inglese che mostra la crescita della pianta a rallentatore dentro casa utilizzando una luce:
Altra foto con peperoncini con una leggera carenza di nutrienti cresciuti indoor, notare foglie che vanno sul giallino, problema di facile risoluzione.