I peperoncini del Madagascar sono una varietà di Capsicum annuum dalla piccantezza medio-alta: parliamo, infatti di 50.000-100.000 SHU. È una tipologia di peperoncino diffusa principalmente in Madagascar, tanto che diversi turisti ne acquistano a dozzine quando si imbattono nelle cosiddette "bancarelle del pepper".
Il frutto possiede una forma semi-cilindirica; l'esocarpo è liscio e il comportamento eretto. Da maturi, non superano i 2cm di lunghezza e il centimetro di larghezza. Dal colore verde scuro della nascita, ne raggiungono uno rosso acceso una volta raggiunto il massimo sviluppo.
La pianta può raggiungere un'altezza di 30-40cm e una larghezza media di 20cm. I fiori che è possibile ammirare durante la maturazione hanno petali di colore bianco con sfumature violacee. Le foglie sono piuttosto ampie, ovviamente lanceolate.
I peperoncini del Madagascar sono un prodotto endemico del posto. Tuttavia, ben si adattano ai tipi di terreno e ambiente in cui vengono immessi. Ne consigliamo la raccolta quando si apprestano a maturare, nel periodo in cui mutano da un colore verde spento a uno rosso sgargiante.
Stai cercando una guida per iniziare a coltivare il peperoncino da seme? Subito disponibile: come coltivare il peperoncino