Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Nome varietà

Indice:


Storia:

Il peperoncino jaloro è una varietà di Capsicum Annuumm che potrebbe essere definita "cultivar", poiché è stata ottenuta attraverso un processo di ibridazione elaborato dalla Texas Agricolture Extension Service nel 1992. Ad oggi, ha riscosso il suo meritato successo in tutto il globo.

Il frutto:

Le bacche di jaloro sono carnose ed estremamente gustose. Come ogni sorta di peperoncino sono soggette a una mutazione del pigmento del corpo: infatti, da un giallo tenue esibito alla nascita, passano a un colorito arancio a metà maturazione, per poi divenire rosse a processo ultimato.

Questi frutti raggiungono la modica lunghezza di 6cm e alcune decine di mm di spessore.

La pianta:

La pianta di jaloro è un arbusto che somiglia a un albero minuto. Dalle ramificazioni, spuntano foglie ovali di color verde smeraldo. Si stanzia su un'altezza media, quindi non oltrepassando i 70-80cm, circa.

Coltivazione:

I jaloro sono frutti principalmente estivi. La messa a terra della pianta, sia essa in vaso, in giardino o in serra, è raccomandata nei mesi primaverili. L'irrigazione deve essere moderata, poiché un eccessivo versamento di acqua potrebbe causare un ristagno e sfavorire la crescita dell'arbusto.

Per quel che riguarda l'esposizione climatica al sole, evidenziamo quando un'eccessiva esposizione ai raggi -durante le ore più calde- possa essere deleteria per la pianta.

Stai cercando una guida per iniziare a coltivare il peperoncino da seme? Subito disponibile: come coltivare il peperoncino

Curiosità:

  • La bellezza della pianta la rende, oggettivamente, un ottimo abbellimento.
  • Nonostante sia stata creata in Texas, ha ottenuto un ottimo successo in Messico.

Domande e commenti: