Il dob è una varietà di capsicuum annuum originaria dell'America centrale. Vanta una piccantezza media, il che lo rende ottimo per il condimento di qualsiasi piatto. Tuttavia, viene spesso usata in qualità di pianta ornamentale... A dire il vero, quasi sempre.
I peperoncini dob si mostrano con una curiosa forma tonda e tozza. Non sono delle bacche enormi, tutt'altro; infatti, le misure che i frutti arrivano a tangere non sono mai superiori (a meno che di casi eccezionali) a 1 - 1,5 cm di diametro.
In principio, si presentano come delle acerbe rotondità dalla verde essenza, virando sull'arancio durante la maturazione, per poi raggiungere il tipico colore rosso dei peperoncini maturi.
La pianta del peperoncino dob cresce a mo' di alberello cespuglioso; è capace di raggiungere i 60cm di altezza e i 70 di larghezza. Le ramificazioni della pianta producono un'ingente quantità di foglie color verde acceso, che nell'insieme, rappresentano al meglio la chioma di un albero in miniatura.
È una pianta che ha dimostrato di adattarsi bene a ogni tipologia di ambiente e terreno: è oggi una pianta ornamentale non molto conosciuta, ma assai apprezzata da chi ha deciso di coltivarla.
La coltivazione della pianta avviene, spesso e volentieri, in vaso. Tuttavia, il pregio dell'adattamento permette un tranquillo allevamento anche in serra o s'un terreno medio-vasto.
Raccomandiamo una modica esposizione al sole, con aggiunta di innaffiature costanti e, ovviamente, mai ingenti. Non si registra un particolare tipo di terricio da utilizzare, ma segnaliamo la possibilità di concimare in piena libertà la pianta.
Stai cercando una guida per iniziare a coltivare il peperoncino da seme? Subito disponibile: come coltivare il peperoncino