Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Chinese five colour

Indice:


Storia:

Il chinese five color è una varietà di Capsum Annuumm principalmente diffusa in Cina. È una pianta che viene sfruttata nell'ambito ornamentale, giacché durante la maturazione dei frutti -nessuno di questi nato simultaneamente- propone uno spettacolo meraviglioso di vividi e candidi colori. La piccantezza delle banche non è ritenuta alta: parliamo di 1500SHU, a volte anche meno.

Rappresenta una tipologia di Capsum Annuumm molto ricercata, anche in Italia.

Il frutto:

Il frutto possiede la tipica forma conica dei peperoncini ed è solito crescere puntando verso l'alto, adoperandosi in una perenne sfida contro la gravità. Le dimensioni che ogni bacca può eguagliare risultano essere nella norma di un peperoncino: 4cm di lunghezza e 1 di larghezza.

La bellezza della pianta, come già accennato, è racchiusa per la maggiore nei suoi frutti; questi ultimi, in numerosi germoglianti dalle ramificazioni, esibiscono un colore variabile a seconda dello stato di maturazione: si passa dal bianco al giallo; dall'arancione al violetto e poi al rosso.

La pianta:

La pianta di chinese five colour eguaglia un'altezza di 50-90cm e una larghezza di 50cm. Dalle alte diramazione, oltre agli splendidi frutti, nascono fiori dai petali vergini e apprezzabili nella loro morbida forma.

Le foglie crescono in numero generoso: principalmente di colore verde smeraldo e di forma ovale, talvolta, possono mostrarsi in un contrasto violaceo che fa assumere all'arbusto maggior particolarità.

Coltivazione:

La varietà chinese five colour, come è possibile realizzare dalla traduzione del nome, è genericamente diffusa in Cina. Tuttavia, la grande richiesta della pianta in quanto ottimo ornamento, l'hanno resa molto desiderata sul mercato: sono numerosi i privati che decidono di coltivarla a scopo di abbellimento.

È una pianta che, solitamente, viene curata in vaso; gode di un buon adattamento agli ambienti circostanti, ma alla stregue di -quasi- ogni

Capsum Annuumm, è meglio non lasciarla troppo tempo alle attenzioni del sole, soprattutto nei periodi estivi. L'innaffiatura deve essere costante, mai esagerata.

Stai cercando una guida per iniziare a coltivare il peperoncino da seme? Subito disponibile: come coltivare il peperoncino

Curiosità:

  • Nonostante sia una pianta ornamentale, è spesso usata in cucina per il condimento di pesce e carne.
  • Anche lo stelo della pianta può assumere una colorazione violacea.

Domande e commenti: