Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Chicanna Purple

Indice:


Storia:

Il peperoncino Chicanna Purple è una varietà di Capsicum Annuumm dalla bassa piccantezza, circa 2000 SHU; è piuttosto antica, addirittura risalente alla civiltà Maya. È quindi d'esportazione prettamente messicana. Risulta essere pianta oggi coltivata in tutto il mondo, soprattutto in qualità di arbusto ornamentale.

Il frutto:

Il peperoncino Chicanna si presenta come una bacca di piccole dimensioni: sia di lunghezza che di larghezza può avere misure che partono da un minimo di 1cm, fino ad arrivare a un massimo, in casi raramente eccezionali, di 2cm.

La forma del Chicanna Purple è davvero particolare: nonostante ne possegga una conica come la maggior parte dei peperoncini, si prende gioco di ogni legge della fisica puntando, nel mentre delle crescita, verso l'alto.

Alla nascita, vantano un classico color verde sfumato, per poi mutare in bacche violacee e raggiungere, al raggiungimento della completa maturazione, il classico tenore rosso. La flebile piccantezza li rende utilizzabili in concomitanza con un vasto numero di piatti: pasta, contorni di insalate e secondi di carne e pesce.

La pianta:

La pianta di Chicanna Purple è principalmente diffusa in Messico, ma è stata introdotta, con il trascorrere dei secoli, in Europa e nel resto del mondo. È un arbusto che arriva a tangere i 70cm di altezza e i 20 larghezza.

Le ramificazioni, oltre a produrre un cospicuo numero di foglie dal verde marcato, deliziano la vista con una meravigliosa fioritura di petali violetti che spiegano ragion per cui il Chicanna Purple sia una pianta d'ornamento.

Coltivazione:

La varietà Chicanna è disponibile, al giorno d'oggi, in ogni parte del mondo (o quasi). Si adatta alla perfezione in qualsiasi ambiente e terreno; ciononostante, a volte mostra segni di cedimento nel busto e sono diversi i coltivatori che gli affiancano una canna di bambù, così da agevolarne la crescita.

Principalmente, la messa a terra avviene nei periodi primaverili; una modica esposizione al sole e un'affiatura costante dovrebbero bastare a far crescere al meglio questa meravigliosa pianta.

Stai cercando una guida per iniziare a coltivare il peperoncino da seme? Subito disponibile: come coltivare il peperoncino

Curiosità:

  • Ha ereditato il nome dalla città Maya di Chicanna, dove era coltivato in ingenti quantità
  • Alcuni non intenditori, nel periodo di maturazione, lo scambiano per una "strana fragola".

Domande e commenti: