Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Cherry

Indice:


Storia:

Il peperoncino Cherry è una varietà antica di Capsum Annuumm, addirittura risalente al periodo pre-colombiano.

La piccantezza del Cherry equivale a 15.000SHU, il che dona alla bacca un sapore non troppo furente sulle papille.

È una varietà che ha riscosso un successo globale dopo la sua esportazione; oggi, è coltivata in numerose piantagioni sparse su tutto il globo e in altrettanti ettari -modici o capienti- appartenenti ad amatori.

Il frutto:

Il peperoncino Cherry deve il suo nome alla forma particolare che presenta, essa simile a quella di una polposa ciliegia: tonda e appiattita, con un diametro pari a 3cm. Alla nascita, vista anche la stazza tarchiata, ricorda vagamente un peperone di color verde scuro, per poi rassomigliare, col proseguimento della maturazione, a un medesimo dal tono arancione quasi toccante il rosso.

Il sapore flebilmente piccante e la forma tozza, lo rendono spesso protagonista di leccornie che ne prevedono la farcitura e/o l'immersione totale nell'aceto.

La pianta:

La pianta della varietà Cherry può raggiungere l'altezza di 60cm e non predilige particolari periodi di coltivazione.

Essa cresce alla stregua di un alberello e produce, oltre agli splendidi frutti, numerose foglie dal color verde soffuso.

Coltivazione:

La varietà Cherry è coltivata su tutto il pianeta, per tutto l'anno, sia in serra che all'aperto.

Consigliamo, ad ogni modo, di annaffiare la pianta regolarmente e di trattarla, nonostante la facile adattabilità che manifesta, come una qualsiasi pianta di Capsicuum Annuum. Può essere tranquillamente concimata.

Stai cercando una guida per iniziare a coltivare il peperoncino da seme? Subito disponibile: come coltivare il peperoncino

Curiosità:

  • La carnosità del frutto non lo rende particolarmente adatto all'essicazione.
  • Spesso, i meno esperti lo scambiano per un peperone.

Domande e commenti: