Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Charleston

Indice:


Storia:

Il peperoncino Charleston è una varietà di Capsuum Annuum proveniente dagli USA, originata da una Cayenna. La piccantezza si aggira attorno ai 70.000 - 100.000 SHU il che fa del Charleston una bacca non molto piccante.

La storia narra che un certo David Dukes, nell'intento di rendere una pianta immune a un particolare parassita che la infestava e ne intaccava la crescita, fu il suo creatore. L'agricoltore statunitense prese spunto dal forte odore emanato dalle Cayenne e tentò di "impiantarlo", grazie alla tecnica frequente del miglioramento genetico applicata alle cultivar, all'interno della pianta che desiderava proteggere. Così facendo, creò accidentalmente una varietà di peperoncino molto ricercata.

Il frutto:

Il frutto dalla forma conica, una volta maturo, raggiunge una lunghezza pari a 9cm e una larghezza equivalente a 1cm. Dapprima, alla nascita, si esibisce con una colorazione verdastra, che con il proseguimento della maturazione, sfocia in un giallo canarino, in un arancio tonico e, infine, nel consueto rosso fiammante.

Viene utilizzato per il condimento di salse e di piatti che richiedono l'insaporimento del peperoncino fresco, macinato, o essiccato. Al gusto si presenta croccante e con un lieve preludio piccante che solletica le papille.

La pianta:

La pianta del peperoncino Charleston cresce alla stregua di un albero in miniatura. Le foglie appaiono numerose, dalla forma ovale, smorte: dal color verde molto tenue.

La pianta può eguagliare un'altezza di 60cm e una larghezza di 20cm (circa); i frutti che genera sono spesso numerosi, arrivando addirittura a toccare la cifra di 60 unità.

Coltivazione:

È una varietà coltivata soprattutto negli Stati Uniti, ma il sapore che contraddistingue le bacche che produce ha fatto sì che toccasse ampie soglie di commercializzazione.

Attualmente, sono coltivate in gran parte del mondo, sui terreni soffici che prediligono, regolarmente innaffiate ed esposte con parsimonia al sole.

Stai cercando una guida per iniziare a coltivare il peperoncino da seme? Subito disponibile: come coltivare il peperoncino

Curiosità:

  • Il peperoncino Charleston viene usato anche per condire insalate e pizze.
  • La sua invenzione è stata un caso.

Domande e commenti: