Gli spaghetti aglio olio e peperoncino rappresentano un primo piatto diffuso in tutte le cucine italiane, che vede le sue origini nel napoletano. Semplice da preparare ed estremamente rapida, questa pietanza è perfetta per chi, in breve tempo, desidera un pranzo o una cena gustosi, senza dover rinunciare alla qualità.
La ricetta originale del piatto prevedeva l'abbinamento di aglio olio e peperoncino con un preciso tipo di pasta: i vermicelli. Di generazione in generazione, nella cultura popolare si è poi diffuso l'utilizzo degli spaghetti, in grado di rendere il piatto perfetto e unico nel suo genere.
Per 4 persone:
Portare a ebollizione a fuoco medio una casseruola con acqua e sale grosso.
Buttare gli spaghetti nell'acqua e farli cuocere fino a quando non risulteranno al dente.
Nel frattempo iniziare a preparare il sugo. In una pentola abbastanza capiente riporre, senza soffriggere, l'olio extra vergine d'oliva con gli spicchi d'aglio e il peperoncino fresco tritato.
Lasciare imbiondire l'aglio per qualche minuto.
Infine, scolare la pasta e riporla nella padella con aglio olio e peperoncino, aggiungendo, se necessario, un mestolo di acqua di cottura.
Aggiungere il prezzemolo.
Amalgamare per bene gli ingredienti e servire.
Per assaporare al massimo un buon primo piatto è bene abbinare una bottiglia di vino degna della qualità della pietanza.
Gli spaghetti aglio olio e peperoncino sono perfetti se accompagnati da un vino bianco fermo e leggero, quale un Frascati DOC.
Al fine di gustare al massimo tutto il sapore e la delicatezza del piatto è bene ricordare che gli spaghetti devono essere al dente.
Inoltre, se amate il sapore piccante forte e deciso preparate un vasetto con peperoncino tritato e olio da aggiungere a parte agli spaghetti.