Il peperoncino Trinidad Moruga Caramel è una specie risalente alla famiglia del più noto Trinidad Scorpion. Originario del Venezuela, e più precisamente dello stato del Trinidad and Tobago, tale pianta di peperoncini era largamente coltivata dalle tribù locali e i suoi frutti venivano utilizzati nella cucina messicana, cubana e dominicana.
Con il passare del tempo, il peperoncino Trinidad Moruga Caramel ha conosciuto un importante sviluppo anche nel mondo indiano, grazie alla fase di migrazioni che coinvolse il periodo tra l’800 e il ‘900.
Tutt’oggi tale spezia è disponibile il tutto il mondo.
La pianta di Trinidad Moruga Caramel vanta spesso dimensioni elevate, bensì è ricca di foglie verdi e brillanti.
I frutti, compatti e carnosi, hanno una pigmentazione tendente al caramello, dalla quale per l’appunto prendono il nome Trinidad Moruga Caramel. I peperoncini sono grandi e anch’essi brillanti.
Il sapore del Trinidad Moruga Caramel è estremamente piccante e, allo stesso tempo, vanta un aroma dolce e aromatico, tipico del caramello.
La pianta di Trinidad Moruga Caramen può crescere con semplicità e produrre frutti in grande quantità se seminata e coltivata seguendo precisi standard. In particolare, tale specie di peperoncino necessita di un terreno organico di ottima qualità e di condizioni climatiche con temperature sempre elevate. Per questo è bene esporre la pianta alla luce diretta del sole oppure, se tenuta al chiuso, è necessario lasciarla vicino a fonti di calore.
È, inoltre, importante lasciare sempre attivo un certo livello di umidità, bagnando regolarmente con uno spray la pianta.
Il peperoncino Trinidad Moruga Caramel ha una piccantezza molto elevata. Per questo è bene toccarlo con l'ausilio di appositi guanti e strumenti da giardinaggio.
Una volta raccolto, quando raggiunge una colorazione simile a quella del caramello, il Trinidad Moruga Scorpion risulta essere ottimo per creare salse messicane piccanti e per insaporire piatti di carne o pesce.