Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

King Naga

king naga

Indice

Storia

Re di piccantezza e di intensità, il peperoncino King Naga pone le sue origini nel territorio del Bangladesh e del Nagaland, nel continente indiano.
Fin dalle origini, il King Naga è stato soggetto principale, mai mancante, nelle coltivazioni delle tribù locali. Data la conformazione climatica e ambientale della zona, la pianta era in grado di crescere rapidamente e senza alcun impedimento. Per questo, i frutti raccolti in abbondanza venivano utilizzati per insaporire ogni qual genere di pietanza e per conservare il cibo.

Il grado di piccantezza del peperoncino King Naga è alquanto elevato, tanto che sulla scala di Scoville esso raggiunge facilmente 800.000 SHU.

Pianta

La pianta di King Naga presenta numerose e lunghe ramificazioni dalle quali si sviluppa e cresce una quantità elevata di peperoncini.
Le foglie e lo stelo sono di un verde intenso, che sembra quasi essere brillante.
I frutti vantano una placenta spessa e un interno alquanto oleoso. Il colore dei peperoncini varia in base al grado di maturazione. Nei primi periodi della crescita il peperoncino mostra un verde sempre più acceso, che diventerà rosso vivo a maturazione completata.

Il sapore del frutto è un piccante molto intenso, simile a quello del Naga Morich, suo discendente.

Coltivazione

Il peperoncino King Naga richiede ambienti e climi di un certo tipo per poter crescere senza alcun problema. Essendo originario dell’India, il King Naga è infatti abituato a crescere in terre tropicali, dove la temperatura è sempre a livelli alti.
Per crescere e maturare al meglio, il peperoncino necessita quindi di lunghe esposizioni al sole e di fonti di calore immediate.
Trovando condizioni climatiche e terreno adeguati, le piante di King Naga sono in grado di crescere robuste e con un rendimento di frutti ai massimi livelli.

I frutti possono essere raccolti una volta maturati, quando il loro colore diventa rosso intenso.

Consigli

Il peperoncino King Naga ha un sapore forte e un livello di piccantezza molto elevato. Per questo risulta essere ideale per chi ama i gusti decisi, in particolare delle salse e dei condimenti.

Essendo una pianta molto piccante è bene eseguire le operazioni di coltivazione e trapianto facendo uso di strumenti appositi, senza toccare direttamente il frutto.

Prodotti


Domande e commenti: