Datato 2012, quindi di recentissime origini, il peperoncino 7 Pot Bubblegum appartiene alla famiglia del Capsicum Chinense.
Nato nel Regno Unito, il 7 Pot Bubblegum si pensa debba la sua denominazione al sapore del tutto simile a quello di una gomma da masticare oppure alla colorazione dello stelo e della corona richiamanti appunto quello di una gomma.
Tale specie di peperoncino è alquanto piccante, tanto che sulla scala di Scoville raggiunge i 900.000 SHU.
Il 7 Pot Bubblegum è stato ricreato per la prima volta dal coltivatore inglese John Harper, il quale ha incrociato una specie di Trinidad Moruga Scorpion con una specie di 7 Pot Yellow.
La pianta di 7 Pot Bubblegum vanta un tronco principale di colore verde dal quale si diramano numerose ramificazioni, arricchite da foglie di medie dimensioni, di verde acceso e brillante.
Il frutto, ovvero il peperoncino 7 Pod Bubblegum vero e proprio, assume una particolare colorazione nel corso della sua crescita. Infatti, appena formato risalta un colore verde, che richiama la pigmentazione delle foglie e del tronco. Successivamente, il peperoncino assume una colorazione arancione, sino a raggiungere un rosso sangue nella fase di maturazione.
Caratteristica peculiare e imprescindibile, propria di tale specie di peperoncino, è data dal fatto che, a raggiungimento della fase di maturazione, oltre ad arricchirsi di colore il frutto, assumono una sfumatura rosastra e rossiccia anche il gambo e il calice. Tale situazione si verifica quando il peperoncino non viene raccolto immediatamente, ma resta per un lungo periodo di tempo sulla pianta.
Il peperoncino prodotto raggiunge medie dimensioni e presenta un portamento decisamente pendulo.
La pianta di 7 Pod Bubblegum risulta essere abbastanza complessa da coltivare. Infatti, caratteristica propria della specie è quella di avere un tasso di germinazione molto basso. Inoltre, la varietà risulta essere ancora instabile.
Le dimensioni della pianta, una volta seminata, possono raggiungere anche 1 metro di altezza. Per questo, per chi volesse avventurarsi nell’impresa, è bene sapere che il 7 Pod Bubblegum deve essere coltivato in spazi ampi, permettendogli così di maturare con più facilità.
Una volta in crescita la pianta vanta una produttività ai massimi livelli.
Il peperoncino 7 Pod Bubblegum vanta un sapore forte, aromatico e allo stesso tempo fruttato, che ben si amalgama con l’elevato grado di piccantezza. Può essere consumato sia fresco, privato dei semi e tagliato a piccole fette, oppure secco se lasciato ad essiccare una volta raccolto.
Recentemente, di tale varietà, è stata creata una versione affumicata e dolce, che ricorda per alcuni dettagli il sapore del cioccolato.