Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Green Pearl

Indice

 

Storia

La pianta di peperoncino Green Pearl vanta origini totalmente italiane. La sua natura rappresenta il miglioramento e la prosecuzione di un’altra specie, la Black Pearl, riprodotta e sperimentata dagli scienziati di laboratorio vincitori, nell’anno 2006, del premio AAS Fiore Dell’Anno.

Nel periodo attuale la pianta è sviluppata e può essere coltivata con facilità nell’orto di casa o direttamente sul balcone.

Il grado di piccantezza del Green Pearl è veramente ridotto, tanto che sulla scala di Scoville raggiunge i 30.000 SHU

Pianta

La pianta di Green Pearl vanta un arbusto continuo e compatto, alquanto cespuglioso. Crescendo la pianta non raggiunge dimensioni elevate, arrivando infatti sino a 45 cm circa di altezza e 40 cm di larghezza.

I frutti della pianta di Green Pearl, i peperoncini veri e propri, vantano una trasformazione di colori che si può facilmente percepire dal periodo della crescita fino all’avvenuta maturazione.

Nel primo periodo di vita il peperoncino assume una colorazione verdastra, simile a quella di un’oliva, raggiungendo un rosse forte e deciso a crescita ultimata.

È solo quando il frutto si presenta ben rosso che è possibile raccoglierlo e consumarlo.

Coltivazione

La piata di Green Pearl deve essere coltivata in primavera, in modo tale da favorirle una crescita corretta e semplice.

Dal momento della semina le giovani piante inizieranno a formarsi dopo un periodo che va da 4 a 5 settimane. Successivamente, nel periodo che va dal trapianto alla formazione della pianta finita, esattamente dopo 9 o 10 settimane, le foglie iniziano a prendere un colore più scuro, ma ancora non compaiono i frutti.

La formazione del peperoncino vero e proprio è evidente dopo circa 20 settimane. Da questo momento inizierà a verificarsi il susseguirsi di colore che porterà, finalmente, al rosso vivo del frutto maturo.

È bene ricordare che affinché la crescita dei frutti avvenga in tempi più brevi, la semina della pianta deve necessariamente iniziare nel periodo primaverile. 

Curiosità

La pianta di peperoncino Green Pearl vanta la produzione di ottimi frutti da consumare per condire pietanze di vario genere, dalla carne al pesce, fino ai sughi e alle salse.

Inoltre, le sue dimensioni ridotte, consentono di utilizzare la Green Pearl quale pianta ornamentale, creando un angolo di natura nel proprio salotto di casa.

Affinché la pianta cresca e si conservi è opportuno far sì che possa restare esposta alla luce del sole e al caldo per numerose ore nel corso della giornata.

Prodotti

Link utili


Domande e commenti: