Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Fatalii Red

fatalii red

Indice

Storia

Dal sapore esotico, il peperoncino Fatalii Red pone le sue origini nelle isole dei Caraibi e successivamente, grazie ad un’azione di esportazione, si è sviluppato anche nei territori tropicali dell’Africa Centrale.

Il Fatalii Red rappresenta la versione rossa del classico peperoncino Fatalii, caratterizzato da una colorazione ocra, quasi arancione.
Tale peperoncino appartiene alla famiglia del Capsicum Chinense e più precisamente ad una particolare varietà di Habanero.

Sulla scala di Scoville il peperoncino Fatalii Red raggiunge i 325.000 SHU.  

Pianta

La pianta del peperoncino Fatalii Red vanta elevate dimensioni, tanto che nel periodo di massima maturazione può raggiungere dimensioni di 1.8 m di altezza. Tale grandezza, ovviamente, può essere raggiunta se la pianta viene coltivata in terreni di grandi dimensioni e non in semplici vasi.
Le versioni più piccole di pianta di Fatalii Red possono arrivare sino ai 180 cm.

Il frutto del Fatalii Red assume una colorazione verdognola nel periodo della crescita, quando ancora è considerato acerbo. Una volta maturato, invece, il colore diventa rosso acceso e le dimensioni raggiungono gli 8.5 cm di lunghezza circa e i 2.5 cm di diametro.
Tale frutto si presenta esteticamente rugoso, con una forma allungata e appuntita.

Il peperoncino Fatalii Red ha un grado di piccantezza molto elevato. Il sapore deciso e piccante è ben amalgamato con un sentore agrumato ed esotico, proprio del territorio d’origini cui appartiene.

Coltivazione

La pianta del peperoncino Fatalii Red risulta essere di facile coltivazione, sia in terreni estesi che in vasi per il piccolo orto da balcone.

Per una crescita e una maturazione corrette, la pianta necessita di una lunga esposizione al sole e alle fonti di calore. Il terreno deve risultare leggero e privo di ristagni di acqua.
Inoltre, deve essere bagnata con regolarità e allo stesso tempo con parsimonia ogni volta che necessita di acqua.
Durante la fredda stagione o in caso di maltempo, la pianta dovrebbe essere riparata in un luogo asciutto e al riparo da pioggia o neve. In questo modo non si va ad intaccare la regolare crescita del peperoncino.

Una volta raggiunto il colore rosso intenso, il frutto è pronto per essere raccolto e consumato.

Consigli

Il peperoncino Fatalii Red, una volta maturato e raccolto, risulta essere perfetto per preparare deliziose salse messicane piccanti e per insaporire verdure e piatti a base di carne e pesce.
Per una maggiore conservazione il peperoncino può essere lasciato seccare ed utilizzato sotto forma di polvere.

Prodotti


Domande e commenti: