Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Bhutlah

bhutlah

Indice

Storia

Il peperoncino Bhutlah è un esemplare di peperoncino ibrido. Appartenente alla più comune specie del Capsicum Chinense, il Bhutlah nasce dall’incrocio di due peperoncini alquanto piccanti: il Bhut Jolokia e il Trinidad Douglah.

Nato nelle Isole Canarie, il peperoncino Bhutlah vanta una colorazione rossa intensa e un’estetica visibilmente rugosa.

Il gusto è estremamente piccante raggiunge i 1.200.000 SHU, quindi risulta ideale per gli amanti dei peperoncini forti, dal sapore persistente.
Allo stesso modo anche il suo profumo è intenso, tanto da raggiungere sembianze floreali e fruttate.

Essendo una specie ibrida, la pianta del peperoncino Bhutlah cresce a ritmi abbastanza elevati, sempre se esposta a fonti di calore dirette.

Pianta

La pianta del peperoncino Bhutlah ha un piccolo fusto di colore verde, dal quale ramificano rametti con foglie dello stesso colore del fusto. Durante il periodo della crescita la pianta raggiunge dimensioni che non superano i 150 cm di altezza e i 100 di larghezza.

Ogni ramo presenta svariati e numerosi fiori che, normalmente, hanno cinque petali ognuno, di un colore bianco candido. Il pistillo interno può variare la sua colorazione, da bianca a verde.

I peperoncini Bhutlah assumono durante la loro crescita una tonalità di rosso molto intensa. Grandi all’incirca 7 cm, i peperoncini si presentano penduli e affusolati, quasi raggrinziti.

Tali peperoncini una volta maturati e raccolti presentano un aspetto interno con poca polpa.

Coltivazione

I peperoncini appartenenti alla specie Bhutlah devono essere coltivati in terreni esposti alla luce diretta del sole. Infatti, è grazie al calore che possono crescere e maturare senza alcuna difficoltà.

Una volta seminati, tali peperoncini crescono in una media di 40 – 50 giorni. Prima della totale maturazione assumono una colorazione verde molto chiara, la quale diventa rossa accesa una volta pronti per la raccolta.

Consigli

La pianta del peperoncino Bhutlah raggiunge dimensioni piuttosto consistenti durante la massima crescita. Per questo è consigliabile coltivarla direttamente nel terreno, o nelle serre, evitando di utilizzare vasi che richiederebbero successivamente un trapianto in un’area più estesa.

Il peperoncino Bhutlah può essere consumato direttamente fresco oppure lasciato seccare e conservato accuratamente in un vasetto. Il suo sapore forte e deciso permette di donare una sensazione di immediata piccantezza a ogni pietanza.

Prodotti


Domande e commenti: