Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Habanero Mustard

habanero mustard

Indice

L’Habanero Mustard è una varietà del più famoso e conosciuto peperoncino Habanero. Il nome deriva dal suo colore ambrato e arancione, assunto nel momento di massima maturazione.

Storia

L’Habanero Mustard è una specie di peperoncino che pone le sue origini nella penisola dello Yucatan. Proprio il territorio e l’ambiente, caratterizzati da elevate condizioni di calore, hanno permesso all’Habanero Mustard di classificarsi quale peperoncino tra i più piccanti. Infatti, il suo grado di piccantezza riesce a toccare punte sino a 250.000 SHU.

Nel nostro territorio l’Habanero Mustard ha iniziato a diffondersi solo agli inizi degli anni Novanta. Tutt’oggi viene coltivato in serre o direttamente nei vasi, purché esposti a elevate temperature.

Pianta

Il peperoncino Habanero Mustard ha una forma allungata, quasi a lanterna. Le sue dimensioni possono variare tra i 30 cm di altezza e 1.5 m, in base alle condizioni climatiche in cui vengono coltivati.

Le foglie di questa specie di Habanero hanno un colore verde intenso e raggiungono grandi dimensioni, sia in larghezza che in lunghezza. Si parla, infatti, di 15 cm di lunghezza e di 4 cm di larghezza.

I frutti dell’Habanero Mustard, a differenza delle altre specie di peperoncino Habanero, hanno una caratteristica peculiare e sofisticata: sono rugosi. Quando raggiungono la maturazione assumono un colore ambrato, mentre nel periodo di crescita restano di un verde intenso.  

Coltivazione

Coltivare l’Habanero Mustard è un’operazione che può tranquillamente essere eseguita anche nella propria abitazione.

È bene ricordare che tale specie di peperoncino necessita di un terreno leggero, senza la presenza di acqua o liquidi. La pianta, perenne, deve essere bagnata con regolarità, ma senza eccedere.

Per una coltivazione a regola d’arte è bene, inoltre, far si che la pianta di Habanero Mustard risulti sempre esposta al sole, in modo tale da ricevere abbastanza calore per una corretta crescita. Essendo un tipo di peperoncino nato e abituato alle temperature elevate, l’Habanero Mustard non può essere lasciato all’esterno durante la stagione invernale, poiché ne soffrirebbe troppo e deperirebbe.

I frutti possono essere raccolti e gustati solo quando raggiungono una colorazione arancione

Curiosità

L’Habanero Mustard è un peperoncino dal sapore molto piccante e allo stesso tempo aromatizzato. Infatti, il suo profumo e il suo sentore di albicocca lo rendono ideale per realizzare marmellate e per creare salse salate perfette per accompagnare piatti di ogni genere.

Prodotti

Potete provare i semi di Habanero Mustard acquistandoli direttamente nel nostro shop.


Domande e commenti: