Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Click sul bottoncino like per restare sempre aggiornato sulla maturazione dei peperoncini inoltre avrai 5 semi in omaggio sul primo acquisto.

Marketplace: Stiamo proponendo l'eccellenza italiana nel mondo con un marketplace, sei dei nostri? E' Gratis fino a 500€ al mese di vendite. Clicca qui per info:> www.ItalianPrice.com

Marketplace: classico qui:> www.ipermark.com

Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Crostata con frolla cioccolato e peperoncino

crostata con frolla cioccolato e peperoncino

Presentazione

La crostata con frolla cioccolato e peperoncino è un dolce delizioso se abbinato con buona frutta fresca e con una crema pasticcera delicata e genuina.

La dolcezza della crema e della frutta si fonde con il piccante del cioccolato e con l'aroma amaro del cacao, il tutto per regalare un risultato unico nel suo genere e perfetto per stupire i propri ospiti con una pietanza classica, presentata con originalità.

Ingredienti

Per la frolla:

  1. 500 g farina
  2. 200 g zucchero
  3. 230 g burro
  4. 30 g cacao amaro
  5. 1 pizzico di peperoncino piccante
  6. 2 uova
  7. 1 tuorlo
  8. 1 pizzico di sale

Per la crema pasticcera:

  1. 250 ml latte a temperatura ambiente
  2. 2 cucchiai di zucchero
  3. 2 cucchiai di farina
  4. 2 tuorli d'uovo
  5. 1 bustina di vanillina o vaniglia fresca

Per decorare:

  1. Frutta a piacimento

Preparazione

Per la frolla:

  1. Su una spianatoia versare la farina setacciata e creare un buco nel centro esatto.
  2. Aggiungere lo zucchero e il burro ammorbidito a temperatura ambiente.
  3. Amalgamare con cura con le mani tutti gli ingredienti.
  4. Aggiungere le uova e il tuorlo, uno per volta, e continuare ad amalgamare.
  5. Aggiungere un pizzico di sale e il cacao amaro. Amalgamare.
  6. Continuare ad amalgamare fino a quando si forma una palla liscia e omogenea.
  7. Coprire la palla con la pellicola trasparente e lasciarla in frigorifero per almeno 1 ora.

Per la crema pasticcera:

  1. In un pentolino montare i tuorli con lo zucchero.
  2. Aggiungere gradatamente il latte a temperatura ambiente.
  3. Mescolare per far amalgamare gli ingredienti.
  4. Aggiungere la farina setacciata e la vanillina.
  5. Continuare a mescolare a fuoco medio fino a quando la crema risulti densa e omogenea.
  6. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.

Per la decorazione:

  1. Trascorsa 1 ora riprendere la torta dal frigorifero, stendere l'impasto e riporlo in una teglia per crostate. 
  2. Bucherellare il centro con una forchetta.
  3. Mettere in forno a cuocere a 180° per circa 30 minuti.
  4. Una volta cotta togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare.
  5. A questo punto aggiungere la crema pasticcera omogeneamente sull'intera crostata.
  6. Tagliare a spicchi la frutta desiderata e decorare la torta.
  7. Conservare in un luogo fresco e asciutto prima di servire.

Consigli

Per un risultato ancor più ottimale è possibile riporre sulla superficie della crostata una gelatina per alimenti (ad esempio Tortagel) perfetta per evitare che la frutta possa annerirsi.

Per chi ama il sapore forte e deciso del peperoncino è possibile aggiungere una punta di peperoncino secco tritato anche nella crema pasticcera.


Domande e commenti: